
GUIDA COMPLETA SU COME CREARSI UN NODO BITCOIN DA SOLI, IN FACILITA’, SENZA METTERE MANO A STRINGHE DI CODICE
oggi volevo farti vedere quanto è facile creare un nodo bitcoin ( si hai letto bene, COSTRUIRSI ) – un nodo di bitcoin a casa. In tutta semplicità. E’ praticamente plug&Play. Girerà automaticamente sulla rete Tor. E sarà già predisposto per bitcoin lightning (anche se non tratterò in quest’articolo la sua funzionalità e caratteristica). Grazie al nodo riuscirai ad aumentare ancora di più la resilienza strutturale della rete e rendere le tue transazioni ancora più sicure. Dò per scontato che tu sappia cos’è un full node di bitcoin ; in caso contrario ti invito ad ascoltare il nostro podcast NB: in questo articolo verranno affrontati argomenti per l’utente medio ( NO CODICE DA TERMINALE ). Per quello magari farò un articolo in futuro ( fare un nodo con Raspiblitz) Cosa ti servirà: – n° 1 connessione internet – basta anche un ADSL a 7 MB – n° 1 router con porta ethernet – n° 1 raspberry P4 da almeno 4Gn di RAM ( qui il link per prenderlo su Amazon ) – n° 1 scheda microSD da almeno 16 Gb ( link ) – n° 1 cavo di rete ethernet RJ45 – n° 1 alimentatore usb-c di 5V e 3.1A come output – link – n° 1 SSD o HDD da almeno 1 TB ( è maggiormente consigliata la SSD ) – link – n° 1 case per SSD o HDD usb 3.0 – link – n° 1 lettore microSD – link – n° 1 software Opensource ( balenaEtcher ) – scarica qui – n° 1 Sistema Operativo Umbrel ( santi subito ) – scarica qui – n° 0 di incazzature – n° 40 minuti del vostro tempo – n° ∞ di felicità – n° indeficrato di libertà ( qui trovi già il kit completo del raspberry – ricordati che però non è incluso il disco esterno) INVESTIMENTO ~ 200€










Grazie per aver creato un nodo pubblico in più! Più siamo e più intaccabili diventiamo.
Ti consiglio di non depositare fondi sul nodo. E di ragionare bene in caso tu lo faccia. Non dovrai preoccuparti del rintracciamento del tuo nodo sulla rete: infatti il tuo nodo girerà sulla rete TOR e nessuno potrà sapere dove si trova fisicamente. Finora abbiamo visto che puoi accedere al tuo nodo a patto di essere collegato con il tuo computer sotto la stessa rete. Se guardi troverai anche un indirizzo tor all’interno delle impostazioni di Umbrel con cui poter accedere al tuo nodo da qualunque parte del mondo tu sia. Proteggi l’indirizzo con cura. Per accedere serve anche la password che hai impostato ok, ma è sempre meglio non condividere molte notizie con l’esterno Una volta che il nodo sarà sincronizzato completamente, se lo vuoi, si può aprire un altro mondo: lightning e altri servizi. Se invece il tuo fine (nobile) era avere un nodo pubblico sei arrivato a destinazione.
Una volta che c’è corrente e connessione non dovrai fare altro.
Se invece vuoi sperimentare, entrando su http://umbrel.local ( se sei connesso alla rete locale) o dal tuo indirizzo http://nuiohiubhiubsderfewr4354frn.onion ( su un browser che supporta TOR) – non provare a copiarlo, l’ho inventato ora – puoi connetterti al tuo nodo e vedere se ci sono aggiornamenti rilasciati da umbrel direttamente dalla dashboard ocontrollare solo lo stato. Fai parte attiva della community di bitcoin in ogni caso! Approfondiamo di seguito i vari servizi che si possono installare sul nodo una volta sincronizzato – wallet lightning : anche se ufficialmente ancora in beta, lightning è il layer sopra alla blockchain di bitcoin, che permette transazioni istantanee e bassissime commissioni di rete ed è già ampiamente utilizzato. Per fare un paragone con la vita di tutti i giorni è l’analogo di Satispay per bitcoin. Come per Satispay, devi prima depositare dei fondi sul wallet lightning per poterli prima scambiare con altri wallet lightning. LND è uno dei 2 protocolli più utilizzati di lightning network, ed è già implementato con Umbrel! Figo no? – btcpayserver: se volete incominciare ad accettare pagamenti in bitcoin sul vostro ecommerce, ora potete farlo senza pagare intermediari! In fondo siete o no la banca di voi stessi? Se volete accettare pagamenti su lightning network da wordpress o altri CMS noti è la soluzione che preferisco e ti consiglio – btc explorer: mai più dare visibilità ad altri exploer – puoi interrogare il tuo dispositivo per accettarti delle transazioni – ride the lightning: utilizza il tuo nodo lightning in mobilità aprendo canali e bilanciandolo nel miglior modo – electrum server: utilizza il tuo nodo per far partire e confermare transazioni da electrum – non fidarti più di nessun altra parte terza – molti altri servizi già implementati o in fase di implementazione: connettore a bluewallet, connettore a Wasabi wallet..
Questo è solo l’inizio – Hello World
____________ Ho connesso il nodo con un pannello fotovoltaico che gli garantisce l’autonomia elettrica necessaria per tutti quelli che “bitcoin è inquinante”. Prossimamente un articolo a riguardo. * questi sono gli errori più comuni: – se non lampeggia il disco esterno è un problema. Io dopo varie prove ho capito che la SSD che avevo comprato era difettata. – se non riesci ad accedere a http://umbrel.local aspetta ancora qualche minuto. Se anche dopo 5′ non riesci ad accedere allora connettiti al tuo router attraverso http://192.168.1.1 – solitamente se non l’hai cambiata la password e l’utente è “admin”. Una volta che hai avuto accesso controlla che venga rilevato in una porta ethernet il raspberry. Dovresti già vederlo rinomiato Umbrel. Guarda che percorso gli è stato assegnato. Qualcosa tipo 192.168.1.x dove al posto della “x” c’è un numero. Adesso prova a digitare nel browser http:\\192.168.1.x sempre cambiando la x con la tua specifica. – se dopo aver accesso a https:\\umbrel.local rimane bloccato il caricamento della pagina e non si conclude prova a rifare tutto da capo – il processo è basato esclusivamente sul Raspberry P4 – non è stato testato alcun altro modello – se non vedi lampeggiare il raspberry dopo aver collegato l’alimentatore probabilmente l’alimentatore è difettato. Controlla che abbia come output 5V e 3A. – io ho il router di Vodafone ( uno dei peggiori lo so devo cambiarlo ) – se sono riuscito con questo però vuole dire che si può fare con qualsiasi router; se non r QUESTO ARTICOLO HA SCOPO DIVULGATIVO. Per tutti i vari problemi che possono nascere ti rimando alla chat ufficiale di Umbrel in lingua –> https://t.me/getumbrel ©©BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it

1