Gas fee da pagare per poter sbloccare i fondi
Se qualcuno ti scrive un messaggio di questo genere “ci sono gas fee da pagare per poter sbloccare i fondi” molto probabilmente ti vuole truffare. Giocano sull’asimmetria di informazioni sull’argomento sperando che tu non sia esperto in materia. Ecco perché è quasi sempre una truffa
Per movimentare cripto serve pagare costi di transazione ( gas fee )
Le criptomonete come Bitcoin hanno come base di funzionamento per trasferimento di proprietà tra un detentore e l’altro, il costo da pagare ( fee di commissione ) al minatore per poter appunto trasferire degli asset sulla blockchain.
Soltanto chi è in possesso realmente dei fondi può trasferirli: non c’è modo per un terzo per poterlo fare.
Ripetiamo: solamente chi è in possesso delle chiavi private del wallet su cui sono detenuti bitcoin può trasferirli. Possiamo per semplicità chiamare le chiavi private = la password
Questo pone 2 implicazioni importanti:
- se qualcuno è già in possesso dei fondi, cioè ha la “password” del wallet, può trasferirli dove e a chi vuole
- se uno non ha la password, non può movimentarli in alcun modo
Il prezzo di queste commissioni varia con il tempo, in base al volume ed al tempo di attesa che un utente è disposto ad aspetttare. Mediamente in ogni caso la fee o gas fee ( per il circuito Etherum ) si aggira a qualche euro – anche se ci sono state punte di svariate decine di euro.
Perchè ti stanno chiedendo di pagare le gas fee per sbloccare fondi
Chiunque quindi vuole farvi pagare queste fee ( costi di commissioni per trasferire dei fondi ) al massimo può chiedervi qualche euro.
Al massimo.
E non è mai in percentuale all’ammonatare ( anzi per assurdo e per logiche più teniche più è alto il volume tendenzialmente meno si paga – se deriva da un unico UTXO)
Il motivo principale per cui ti domanda che ci sono gas fee da pagare per sbloccare i fondi è che vuole truffarti.
Sperando appunto che tu non sia a conoscenza del funzionamento delle criptomonente.
Non c’è autorità, azienda, ministero che sia in grado di farlo senza password. E non c’è modo di resettare ovviamente la password – o meno la chiave privata del wallet. O la si è salvata al momento della creazione del wallet o non si possono più movimentare fondi depositati su di esso.
E’ un forte campanello d’allarme per una possibile truffa chi di chiede di versare dei soldi perché ci sono gas fee da pagare per poter sbloccare fondi