Hai ricevuto un’email riguardante un presunto portafoglio Bitcoin a tuo nome?
Se hai ricevuto un’email sospetta che ti informa di avere trovato un portafoglio Bitcoin a tuo nome, fai attenzione! Potrebbe trattarsi di una truffa. In questo articolo, esamineremo da vicino questo tipo di inganno e ti forniremo le informazioni necessarie per proteggerti dalle truffe finanziarie online, nello specifico quelle che riguardano le cripto.
Cosa c’è dietro queste email?
Quando ricevi un’email che parla di un presunto portafoglio bitcoin a tuo nome, di solito l’obiettivo è convincerti a registrarti su un sito web falsificato. Ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati personali e in alcuni casi anche informazioni sensibili come il tuo numero di carta di credito o le credenziali di accesso. Tuttavia, è cruciale capire che tutto questo è un inganno.
Il sito sul quale verrai indirizzato è creato ad arte per sembrare autentico, ma non avrà alcun valore reale. Tutti i dati che inserirai non sono altro che scritte a video, senza alcun controvalore. I truffatori utilizzano tecniche sofisticate per imitare siti legittimi, rendendo difficile per l’utente medio distinguere tra reale e falso.
Come funziona questa truffa
La trappola è abbastanza semplice ma ingannevole. Ricevi un’email che afferma di avere trovato un portafoglio Bitcoin a tuo nome e ti invita a cliccare su un link per accedere al portafoglio e “riscattare” i tuoi Bitcoin. Tuttavia, una volta che clicchi sul link, potresti essere reindirizzato a un sito web contraffatto progettato per rubare le tue informazioni personali o finanziarie, per invogliarti in ogni caso a depositare qualche fondo: non è il sito internet reale di un’azienda bensì un’interfaccia che può simulare prezzi ed andamenti del mercato ma solo con scritte a video.
Questo vuol dire che non c’è una reale connessione con quello mostrato a video ed il sottostante. Così come se qualcuno ti manda una foto della banconota da 100€ dicendoti che è tua.
Un rischio maggiore per le vittime di truffe passate
Se sei già stato vittima di truffe legate alle criptovalute in passato, il tuo nome potrebbe comparire in database nel dark web. I truffatori possono utilizzare queste informazioni per contattare utenti già colpiti e cercare di raggirarli nuovamente, facendoli cadere in un’altra trappola. La tua esperienza precedente ti mette in una posizione vulnerabile; la traffico di dati raccolti appositamente può aumentare notevolmente il rischio di essere coinvolto in un’altra truffa. In questo senso chi riceve un’email sospetta riguardante un presunto portafoglio Bitcoin può, più facilmente, pensare che davvero qualche buon uomo con delle capacità superiori e possa aver trovato “sulla blockchain un portafoglio Bitcoin a tuo nome“.

In realtà nessuno può “ritrovare” un portfolio Bitcoin a tuo nome!
Solamente chi ha la password del wallet per poter movimentare bitcoin può definirsi il proprietario. Allo stesso modo di chi sa dove ha sotterrato l’eredità della nonna sa dove andare a pigliarla. E se scoprissi il nascondiglio di un tesoro che vantaggi avrei a dirlo a qualcuno? Tutti i pomeriggi in gioventù passati a cercare un forziere nascosto troverebbero una conclusione!
Se sei stato truffato in passato, è mooooolto difficile che causalmente si trovino i colpevoli. A meno di non aver fatto una denuncia con i dettagli delle transazione coinvolte, nel qual caso sarà proprio la Procura a contattarti (finora i casi mondiali si possono contare sulle dita di due mani ), non c’è possibilità che qualcuno trovi un portafoglio Bitcoin a tuo nome: è come iniziare a scavare in ogni dove cercando un qualcosa sotterrato da qualcun altro in passato.
Non è possibile tecnicamente. Chi ti scrive sostenendo di aver trovato un portafoglio Bitcoin a tuto nome cerca solo di poterti truffare nuovamente.
Prove oggettive e veridicità del contatto
Ragionando per paradossi domandati:
- come ha fatto ad ottenere il mio contatto?
- come posso verificare la fonte? Ha un’azienda? Se si dove si trova? Posso incontrarlo di persona?
- da dove mi sta scrivendo? whatsApp ? email? Con che estensione di dominio?
La conclusione è chiara: ignorare queste email è la migliore strategia. Nessuno ha la capacità di scoprire un portafoglio bitcoin a tuo nome se tu non hai mai creato un portafoglio. Le affermazioni contenute in queste comunicazioni sono false e mirano unicamente a danneggiarti. Se ricevi un’email simile, segnala il mittente e elimina il messaggio senza rispondere.